Una delle prime cose che impariamo quando iniziamo a studiare una lingua sono i numeri. Conoscere i numeri ci permette di parlare di date e orari, prezzi, età, quantità e altro ancora. Impararli potrebbe essere un po’ noioso, ma, alla fin fine, è qualcosa che devi solo memorizzare. In questo articolo parliamo dei numeri in francese e ti forniamo dei bei buoni trucchi per capire come sono strutturati e ricordarli più facilmente.

 

numeri in francese

Numeri in francese

Numeri francesi da 1 a 20

Iniziamo con i numeri cardinali. Indicano quantità, date, orari, misure, ecc. La cosa più importante da ricordare con numeri che vanno da 1 a 20 è che, fino a 16, non c’è una regola. Devi solo impararli a memoria. Poi 17, 18 e 19 sono più facili perché devi solo prendere il numero dieci (dix) e aggiungere l’unità corrispondente. Quindi arrivi a dix-sept, dix-huit e dix-neuf.

  • Uno – un
  • Due – deux
  • Tre – trois
  • Quattro – quatre
  • Cinque – cinq
  • Sei – six
  • Sette – sept
  • Otto – huit
  • Nove – neuf
  • Dieci- dix
  • Undici – onze
  • Dodici – douze
  • Tredici – treize
  • Quattordici – quatorze
  • Quindici – quinze
  • Sedici – seize
  • Diciassette – dix-sept
  • Diciotto – dix-huit
  • Diciannove – dix-neuf
  • Venti – vingt

numeri in francese da 1 a 20

I numeri in francese hanno alcune particolarità che dovrai ricordare.

  • Quando un numero maggiore di 20 finisce per 1, in francese si dice et un, che significa “e uno”. Quindi 21 in francese è vingt et un, 61 è soixante et un e così via.
  • Il resto dei numeri è sillabato: 68 = 60 + 8, cioè “soixante-huit“. Tutti i numeri compresi tra 20 e 60 seguono questa regola. Come vedrai a breve, i numeri 70, 80 e 90 sono un po’ speciali.
  • Il numero 70 ha una composizione  molto matematica: 70 = 60 + 10, quindi il numero settanta in francese è soixante-dix (sessanta più dieci).
  • Il numero 80 segue la stessa regola operativa: 80 = 4 x 20, quindi ottanta è quatre-vingt (quattro volte venti). Infine,  90 = 80 + 10. Risultato, novanta è quatre-vingt-dix (quattro volte venti, più dieci).
  • Per i numeri compresi tra 75 o 84, segui la regola del trattino menzionata prima. Ad esempio, 75 è soixante-quinze (sessanta più quindici) e 84 è quatre-vingt-quatre (quattro volte venti, più quattro).
  • Nota bene: alcuni francofoni, ad esempio in Belgio e Svizzera, non seguono questa convenzione per 70, 80 e 90. Invece usano septante, huitante et nonante. Pertanto, 75 è septante-cinq, 83 è huitante-trois e 97 è nonante-sept.

 

numeri in francese da 20 a 100

Numeri ordinali in francese

Come suggerisce il nome, i numeri ordinali esprimono l’ordine. Li usiamo per parlare dei piani di un edificio, di elenchi o classifiche, ecc.

Come vedrai, solo il primo, premier, è irregolare. Per il resto dei numeri ordinali devi solo unire il numero cardinale + –ième.

Quando il numero cardinale termina in -e, questa lettera scompare per formare il numero ordinale (quatre – quatrième). Cinq prende una u extra (cinq – cinquième) e la f in neuf diventa una v (neuf – neuvième).

  • Primo – premier
  • Secondo – deuxième
  • Terzo- troisième
  • Quarto – quatrième
  • Quinto – cinquième
  • Sesto – sixième
  • Settimo – septième
  • Ottavo – huitième
  • Nono – neuvième
  • Decimo – dixième

Come si usano i numeri in francese

I numeri vengono solitamente utilizzati per parlare di quantità, prezzi, data e ora, tra molte altre cose. Normalmente non elenchiamo i numeri solo per il gusto di farlo 🙂 Ecco perché non dobbiamo solo imparare i numeri in francese, ma anche le espressioni e le strutture in cui potremmo trovarli.

È impossibile coprire tutti i diversi contesti e situazioni in cui i numeri vengono utilizzati in un solo articolo. Oggi vedremo due dei più importanti: date e orari.

Le date in francese

In francese usiamo i numeri cardinali per esprimere la data, ad eccezione del primo giorno del mese, per il quale usiamo il numero ordinale premier.

Ecco alcuni esempi:

  • 01/12/1995 – Le premier décembre 1995
  • 02/08/1995 – Le deux août 1995
  • 15/04/2020 – Le quinze avril 2020

Per formare una frase completa, usiamo on est le prima della data:

Esempi:

  • On est le 1er mars 2008 – Oggi è il 1 marzo 2008
  • On est le 24 juillet 2000 – Oggi è il 24 luglio 2000

Dire l’ora in francese

Ci sono due modi per dire l’ora in francese: o con il sistema su 12 ore o con quello su 24 ore. In entrambi i casi, usiamo i numeri cardinali.

  • Il est une heure – È l’una
  • Il est seize heures trente – Sono le 16:30

Il modo più comune per chiedere l’ora è: Quelle heure est-il, s’il vous plaît? oppure Il est quelle heure?

Come si pronunciano i numeri francesi

Per sapere come pronunciare i numeri in francese, come per qualsiasi altra parola, è molto utile ascoltare i podcast in francese. Ti aiuteranno non solo a migliorare la pronuncia, ma anche a familiarizzare con i suoni della lingua e ad imparare nuove parole.

Un’altra opzione per praticare la pronuncia è uno strumento chiamato Forvo. Potrai ascoltare le registrazioni dei nativi, registrare la tua voce e correggere la tua pronuncia. Anche sulla nostra app per imparare il francese ci sono le registrazioni audio dei nostri prof madrelingua!

Per approfondire

Se vuoi migliorare o imparare il francese, non perdere questi articoli a tema: