I metodi d’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole ed università italiane sono tra i meno efficaci del mondo: basta viaggiare e confrontarsi con gli stranieri per rendersene conto. Eccessiva enfasi sulla grammatica, pochissima attenzione all’orale (in pratica, a come capire e farsi capire), selezione delle priorità di studio completamente inadeguata: ecco solo alcuni dei problemi principali che è possibile riscontrare. Lo studio del vocabolario è trascurato oppure mal organizzato perché non rispetta una regola scontata sola in teoria: privilegiare le parole più usate ossia più utili allo scritto e soprattutto all’orale.
Uno dei principi fondamentali del metodo di MosaLingua è privilegiare i vocaboli e le espressioni che con più probabilità incontrerai nella vita quotidiana o durante un viaggio: per essere sicuri di non aver dimenticato nulla abbiamo utilizzato, tra le altre risorse, una lista delle parole più frequentemente utilizzate nelle varie lingue. I lettori del nostro blog possono consultarla cliccando su questo link (grazie a Wiktionary per l’interessante progetto).
Il criterio utilizzato per comporre questa lista è l’analisi delle sceneggiature o dei sottotitoli dei film e telefilm recenti: un’idea, a nostro avviso, veramente interessante perché in questo modo si può davvero ottenere un elenco delle parole più utili e utilizzate nella vita quotidiana. Tra le varie lingue disponibili, commentiamo brevemente le liste per l’inglese, lo spagnolo e il francese.
Le parole più usate/utili in inglese
Per la lingua inglese, la lista è stata generata basandosi su circa 29 mila parole presenti negli script di pellicole e serie TV. Al primo posto il pronome personale you (tu); nelle prime 1000 posizioni se non stupiscono i classici know (conoscere), get (ottenere…), about (su), well (bene), here (qui), fa sorridere la presenza di shit, fuck, ass, sex e bitch (traduzione non necessaria, scommetto ). 🙂 Parole che non troveremo mai in un testo scolastico ma che sono molto utilizzate (e a volte utili…) nella vita di tutti i giorni. A titolo informativo, per l’inglese è anche molto interessante approfondire il globish, come abbiamo fatto qui.
Bonus: le 50 parole inglesi da conoscere [VIDEO]
Nel video qui sotto, disponibile anche sul nostro canale YouTube, trovi le 50 parole o gruppi di parole inglesi che devi assolutamente conoscere. Si tratta di 50 parole davvero indispensabili per imparare l’inglese! Premi subito play 🙂
E non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube per scoprire tutti i nostri videoconsigli
Le parole più usate/utili in spagnolo
Analizzando i sottotitoli di migliaia di film e telefilm in lingua spagnola, per un totale di circa 27 milioni di parole, la classifica dei vocaboli più utilizzate in spagnolo incorona que (che); scorrendo la lista troviamo ahora (ora), gracias (grazie), hombre (uomo), también (anche), trabajo (lavoro), dinero (denaro)… se si cercano termini un po più coloriti c’imbattiamo in mierda, culo e puta (a te d’indovinare il significato).
Le parole più usate/utili in francese
Per il francese la lista prende in considerazione varie fonti ed è elaborata a partire di uno studio condotto dall’Università di Wortschatz in Germania. Il vocabolo più utilizzato in francese sembra essere de (di), mentre tra le prime 1000 parole figurano aussi (anche), marché (mercato), également (ugualmente), entreprises (aziende), communication (comunicazione), encore (ancora), société (società)… come mi aspettavo, niente volgarità e parolacce perché l’elenco ha utilizzato anche fonti accademiche e quindi resta un po’ meno fedele alla lingua parlata tutti i giorni.
Per le applicazioni MosaLingua, questi elenchi ci sono serviti soprattutto a verificare di non aver dimenticato nulla nella nostra lista di vocaboli e frasi (classificate per categorie), ad ordinare le parole sulla base della frequenza d’uso e a trovare degli esempi per imparare il vocabolario nel suo contesto d’uso.
Articoli che potrebbero interessarti:
Ti è piaciuto questo articolo?
Un click non ti costa nulla, per noi è molto importante:Scarica il tuo KIT gratuito
Entra nel club di MosaLingua e ricevi il nostro kit gratuito!
Più di TRE MILIONI di persone ne approfittano già... Perché non farlo anche tu? È gratuito al 100%!
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Comincia a imparare una lingua gratuitamente
Questo articolo ti ha fatto venire voglia di imparare una o più lingue?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni puoi sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello…: MosaLingua Web ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Mi interesserebbe la versione dedicata al francese magari per conseguire un livello B2 o, chissà, un C1. Si può fare secondo voi?
Ciao Luca, la versione per il francese uscirà salvo imprevisti l’11 marzo… avendo superato entrambi gli esami (DELF B2 e C1), posso dirti che MosaLingua Francese può essere più adatta al livello B2. Con tutta sincerità, non credo che la sola applicazione possa bastare a preparare l’esame DELF ma puoi usarla per migliorare vocabolario, ascolto e pronuncia. Per la produzione scritta ed orale, esistono dei testi specifici che sono fatti abbastanza bene, in questi giorni t’invio una mail per dirti cosa ho usato. Il tuo commento mi ha fatto venire un’idea per un nuovo articolo: consigli – sulla base delle mie esperienze – per conseguire gli esami del British Council e dell’Institut Grenoble (DELF), credo che parecchi saranno interessati!
Grazie, si credo che ci siano molti interessati
Giusto per avvisarti che MosaLingua Francese è disponibile da oggi… per tutto il week-end sarà a soli € 0.79, quindi direi di approfittarne. Ecco il link: MosaLingua Francese