Le espressioni idiomatiche che usano i colori sono frequenti in tutte le lingue. Non ti sei mai sentito rosso di rabbia, magari dopo una giornata nera? E ovviamente ci sono pure tanti idiom con i colori in inglese che ti aiutano a parlare sempre più come un nativo. Ne abbiamo selezionati un po’ che ti saranno molto utili se li memorizzi nel tuo vocabolario!
Perché apprendere le espressioni idiomatiche?
Gli idioms o espressioni idiomatiche sono delle “frasi fatte”, dei modi di dire o delle espressioni ormai consolidate che servono a esprimere idee specifiche. Esistono in tutte le lingue e sono indice di una buona padronanza, quindi se vuoi parlare inglese come un nativo, inserirli nel tuo vocabolario è una scelta ottima.
Visto che siamo in periodo di carnevale, perché non dedicarci agli idioms con i colori in inglese? E già che ci siamo, si dice colors o colours?? Beh, entrambe le grafie sono corrette: colors però la versione più usata nell’inglese americano, colours in quello british. Se usi già la nostra app MosaLingua Inglese (che trovi in versione gratuita sugli store) avrai già incontrato questa parola… altrimenti, corri a metterla nella tua lista di apprendimento così imparare le espressioni idiomatiche con i colori in inglese sarà ancora più facile!
I color idioms
- Show one’s true colors: una delle mie espressioni preferite, significa “mostrarsi come si è davvero”, “mostrarsi per quello che si è”. Ecco un esempio: For me, Ana showed her true colors when she refused to lend her sister the books -> Per me, Anna ha mostrato com’è veramente quando ha rifiutato di prestare i libri a sua sorella.
- A horse of another color/ A horse of a different color: le due variazioni di questa espressione idiomatica con i colori in inglese significano “qualcosa di totalmente diverso” o “un’altra storia” per usare una frase che c’è anche in italiano. Esempio: You said you didn’t like going to the movies, but if you don’t want to go because you’re broke, that’s a horse of another color -> Hai detto che non ti piaceva andare al cinema ma se non vuoi andare perché non hai soldi, è tutta un’altra storia.
- See the color of (someon’s) money: è un’espressione che denota una certa mancanza di fiducia, diciamo così… Con un esempio sarà tutto più chiaro: Do you want to make a bet?— Sure! But first I want to see the color of your money! -> Vuoi fare una risposta? — Certo! Ma prima voglio vedere se i tuoi soldi sono veri!
Espressioni idiomatiche con i colori in inglese: pink
- To be in the pink: significa “stare in gran forma”, “stare bene” e apparire bene. Esempio: John recovered from his surgery in less than 2 weeks! He is now in the pink of condition -> John si è ripreso dalla sua operazione in meno di 2 settimane! Ora sta in gran forma.
- To be tickled pink: essere felicissimo oppure una cosa divertentissima. Esempio: Alice was tickled pink with her surprise party -> Alice è stata felicissima per la sua festa a sorpresa.
Espressioni idiomatiche con i colori in inglese: red
- To see red: reagire con molta rabbia a qualcosa, esattamente come nell’italiano “vedere rosso”. Esempio: Anna saw red when her neighbour parked his car in her parking space -> Anna ha visto rosso quando il suo vicino ha parcheggiato la macchina nel suo posto.
- To paint the town red: questa invece è un’espressione con i colori in inglese più particolare. Letteralmente è “colorare di rosso la città” e significa passare la notte a divertirsi. Esempio: Robert graduated from University today. He’s gone out with his coleagues to paint the town red -> Oggi Robert si è laureato all’Università. È uscito con i suoi colleghi per divertirsi.
- To be in the red: hai presente quando si dice “avere il conto in rosso”? Ecco, il senso è questo. Esempio:The month is not over yet and I’m already in the red! -> Il mese non è ancora finito ma sono già in rosso!
Espressioni idiomatiche con i colori in inglese: blue
- To go blue: chi non ha mai sentito la propria mamma gridare al mare “Esci dall’acqua, hai le dita blu”? Questo idiom significa proprio diventare blu nel senso di congelarsi. Esempio: Are the kids still playing outside? They’ll go blue! –> I bambini stanno ancora giocando fuori? Diventeranno blu!
- Once in a blue moon: la versione italiana del significato di questa espressione è molto diversa, ma in entrambi i casi si tratta di frasi di uso comune nel linguaggio colloquiale. Vediamo l’esempio: Once in a blue moon, my husband recalls our aniversary and brings me flowers… -> Una volta ogni morte di papa, mio marito si ricorda del nostro anniversario e mi porta dei fiori…
- Out of the blue: il significato è “sbucato dal nulla” cioè una cosa inaspettata. Esempio: I haven’t heard from him in months and yesterday, out of the blue, he asked me out -> Non l’ho sentito per mesi e ieri, inaspettatamente, mi ha chiesto di uscire.
- (To be caught) between the devil and the deep blue sea: noi siamo un popolo meno poetico per certe cose, quindi qui usiamo incudini e martelli. In ogni caso indica una situazione di grande indecisione, non facile da risolvere. Ecco il nostro esempio: His mother told him “go”; his father told him “don’t”; he was caught between the devil and the deep blue sea! -> Sua madre gli disse vai; suo padre gli disse no; si trovava tra l’incudine e il martello!
Espressioni idiomatiche con i colori in inglese: green
- To be green: usata per dire che qualcuno è immaturo o poco preparato per un determinato compito, o che è un novellino in un certo ambito. Esempio: No way Patrick can take you to the beach. He got his driver’s license two weeks ago. He’s still a green driver -> Patrick non può assolutamente portarti alla spiaggia. Ha preso la patente due settimane fa. È ancora un guidatore novellino.
- To get the green light: in italiano abbiamo un’espressione con lo stesso significato, avere il semaforo verde nel senso di poter procedere, che diciamo con “avere carta bianca” o “avere il via libera”. Esempio: Our boss gave us the green light to hire a new assistant -> Il nostro capo ci ha dato il via libera per assumere un nuovo assistente.
Espressioni idiomatiche con i colori in inglese: black
- Pot calling the kettle black : è la traduzione inglese di “il bue che dice cornuto all’asino” 🙂 Oppure “da che pulpito viene la predica”. Significa quindi che qualcuno sta facendo l’ipocrita. Esempio: He keeps complaining that I drive too fast, but that’s like the pot calling the kettle black. He had three tickets for speeding last month! -> Continua a lamentarsi che guido troppo veloce ma senti da che pulpito viene la predica. ha avuto 3 multe per eccesso di velocità, il mese scorso!
- To blackball someone: significa rifiutare, ignorare o escludere qualcuno. Esempio: Would she speak the true, she wouldn’t have been blackballed by other members of the group -> Se dicesse la veità, non sarebbe stata esclusa dagli altri membri del gruppo.
- To blacklist someone: traduce esattamente l’idea che in italiano si esprime con “mettere qualcuno sulla lista nera”, cioè non considerare quella persona. Esempio: Our English teacher blacklists students who don’t do homework -> Il nostro professore di inglese mette nella lista nera gli studenti che non fanno i compiti.
Espressioni idiomatiche con i colori in inglese: white
- White lie: anche in italiano abbiamo le “bugie bianche” cioè quelle piccole che non fanno grandi danni, spesso dette a fin di bene. Esempio: I told my brother a white lie and said I was going to the movies. Otherwise, he could be suspicious about the surprise party! -> Ho raccontato a mio fratello una bugia bianca e gli ho detto che andavo al cinema. Altrimenti poteva avere sospetti sulla festa a sorpresa!
- White elephant: si usa per parlare di un oggetto inutile, di una cianfrusaglia. Esempio: The new coffe maker is a white elephant. The old one works way better -> La nuova caffettiera è inutile. La vecchia funzionava molto meglio.
- White as a ghost: anche per questa abbiamo una traduzione letterale che si usa uguale quando vogliamo dire che qualcuno è molto pallido. Esempio: He came out of the dentit’s office looking white as a ghost! -> È uscito dallo studio del dentista bianco come un fantasma!
BONUS: Impara i colori in inglese con un video!
Se ti serve un rapido ripasso dei colori in inglese, o vuoi imparare qualche sfumatura particolare, in pochi minuti puoi colmare la lacuna con il nostro simpatico video sui colori in inglese. Pubblichiamo con regolarità video-contenuti dedicati ad imparare l’inglese sul nostro ricchissimo canale YouTube, quindi iscriviti al nostro canale MosaLingua. È gratuito!
Iscriviti al nostro canale YouTube per scoprire tutti i nostri videoconsigli
Hai inserito tutte queste espressioni nel tuo vocabolario? Ricorda che con la versione premium della nostra app MosaLingua Inglese puoi anche inserire delle tue carte personali, se non trovi già le espressioni 😉
Articoli che potrebbero interessarti:
Ti è piaciuto questo articolo?
Un click non ti costa nulla, per noi è molto importante:Scarica il tuo KIT gratuito
Entra nel club di MosaLingua e ricevi il nostro kit gratuito!
Più di TRE MILIONI di persone ne approfittano già... Perché non farlo anche tu? È gratuito al 100%!
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Migliora la tua comprensione orale in inglese
Vuoi migliorare la tua comprensione in inglese?
Inizia oggi seguendo la nostra appassionante serie MosaSeries: The Man With No Name. In + puoi approfittare di una prova gratuita per 15 giorni!
MosaSeries è una storia in inglese divisa in vari episodi per migliorare la tua comprensione orale e l’ascolto, arricchire il vocabolario e migliorare la grammatica. Inizia subito e finalmente capirai l’inglese (è gratis)
Commenti