Ecco un altro articolo guest della nostra amica Erolfe, una giocatrice (ma non solo) che ha fatto grandi progressi in inglese grazie ai videogame e che vuole condividere con noi la sua esperienza e la sua passione per spiegarti come imparare una lingua con i videogiochi.
Come imparare una lingua con i videogiochi
Dopo il nostro articolo sui migliori videogiochi per migliorarsi con le lingue, approfondiamo l’argomento con dei consigli mirati per permetterti di imparare una lingua con i videogiochi. Infatti, vedrai che è assolutamente possibile imparare una lingua con i videogiochi e i film interattivi. Troverai anche una superba selezione, preparata dalla nostra amica Erolfe, di giochi per il PC (e anche Mac e console). Ma cominciamo dal rispondere alla domanda “come si può imparare una lingua giocando?”
1) Apprendimento di vocabolario in contesto
Se conosci un po’ il mondo dei videogiochi avrai potuto constatare che la maggior parte dei titoli sono in inglese. In effetti, la maggioranza dei giochi sono americani e alcuni termini non sono mai stati tradotti. Questi termini entrano naturalmente nel nostro vocabolario e, anche se sono poco utilizzati nei dialoghi di tutti i giorni, sono sempre utili!
Usa il carattere grafico del gioco per indovinare più vocabolario possibile. Aiutati anche con il contesto. E se, nonostante gli sforzi, non riesci a capire alcune frequenti parole importanti, puoi cercarle nel dizionario.
Parlando di dizionari, puoi utilizzare MosaLingua (menu Esplora>Ricerca) o aprire una finestra internet sullo schermo: verifica una per una tutte le parole che non capisci e ricorda che l’inizio può essere il momento più difficile perché bisogna abituarsi a questo universo e quindi anche al lessico a lui associato. Ma vedrai, le parole ricorrono spesso ed entreranno automaticamente nel tuo vocabolario.
2) Attività annesse
Ci sono molte attività annesse legate ai videogiochi che puoi fare nella lingua che stai imparando.
I siti dei videogiochi
Per esempio, puoi cambiare la lingua di Steam, di cui parlo regolarmente, o di altri siti di download.
A me piace molto Humble Bundle, che permette di scoprire tanti giochi eccellenti al prezzo che desideri (tutto in inglese).
Avrai così tutti i commenti ai giochi nella lingua impostata.
Le comunità dei giocatori
Ci sono anche dei forum legati ai giochi o i forum delle squadre straniere di cui si fa parte.
La comunicazione con la propria squadra
C’è anche tutta la comunicazione fra giocatori, che si può fare via chat o attraverso i software vocali per parlare direttamente, come Teamspeak, Mumble, Skype…. È un buon esercizio se fatto nella lingua che stai imparando.
I siti delle soluzioni
Quando sei bloccato in un gioco puoi cercare le soluzioni, che si trovano anche nella lingua che hai scelto, oltre a dei consigli strategici, delle catene di youtube gaming straniere ecc… Ci sono molte più informazioni in inglese che in italiano, per questo imparare una lingua con i videogiochi non è affatto strano!
I giochi online
Come ho già detto, ci sono due grandi tipi di giochi: i giochi online e quelli offline. Il tipo di vocabolario che si può imparare non è lo stesso: i giochi offline sono utili per apprendere del vocabolario ma non si apprende altrettanto bene a parlare e a scrivere come nei giochi online. Ciononostante, i giochi online hanno un lessico preciso, molto spesso con dei termini che non si useranno mai nella vita quotidiana. Ad ogni modo, dovrai costruire delle frasi per farti capire, quindi in entrambi gli universi imparerai sicuramente a comunicare, a leggere e a scrivere in inglese o nella lingua parlata nel gioco in questione.
C’è solo l’inglese nei videogiochi?
No! I videogiochi provengono essenzialmente dal Giappone e dagli Stati Uniti e negli anni ’80-’90 molti non erano tradotti. Oggi è raro che non si possa scegliere la lingua in cui si vuole giocare (un motivo in più per cui imparare una lingua con i videogiochi è facile), specialmente se si tratta di un gioco sviluppato da una grande azienda.
Al contrario, i giochi indipendenti spesso non vengono tradotti e per giocare bisogna utilizzare la lingua originale. A volte ci sono delle traduzioni a lato da scaricare, preparate da degli appassionati, ma non è sempre così.
Su Steam ad esempio (che è una piattaforma di download di videogiochi), si può scegliere la lingua direttamente al momento del download. Inoltre prima di acquistare il gioco si può vedere in quale lingua si può tradurre il gioco tramite sottotitoli o anche in quale lingua parleranno le voci del gioco, con sottotitoli inclusi.
Esempi di giochi per PC (e anche console o Mac)
Skyrim
Potenza del PC: PC molto buono, console
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo, giapponese, ceco, polacco, russo
Livello della lingua: dai principianti ai livelli avanzati (ci sono sottotitoli)
Difficoltà: da facile a molto difficile, regolabile
Tipo di gioco: avventura, GdR (Giochi di Ruolo che si svolgono in un universo medioevale fantastico, con avventure epiche)
Violenza: vietato ai minori di 18 anni
Livello di tensione/stress: medio, ci sono talvolta dei momenti di tensione
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la tua partita, quindi puoi giocare quanto desideri, per settimane o mesi interi
Punti positivi: tutto, è uno dei miei giochi preferiti
Punti negativi: qualche bug
Prezzo e acquisto: 15 euro su Steam
Don’t Starve
Potenza del PC: PC, Mac e Linux non troppo performanti, console
Lingue: francese, inglese
Livello della lingua: principianti
Difficoltà: facile da prendere in mano, difficile da continuare, ma è questo il bello
Tipo di gioco: sopravvivenza, cooperazione
Violenza: nessuna
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la partita. Puoi quindi giocare quanto vuoi. Il tempo è indefinito dato che si tratta di carte casuali, la durata di vita del gioco è quindi molto lunga.
Punti positivi: l’insieme, che è fatto molto bene e si può giocare su Mac e Linux
Punti negativi: non si impara granché, a parte un po’ di vocabolario
Prezzo e acquisto: 15 euro su Steam
Mass Effect
Potenza del PC: PC medio
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo
Livello della lingua: medio (ci sono sottotitoli)
Difficoltà: da facile a difficile, regolabile. Relativamente semplice da prendere in mano.
Tipo di gioco: azione in terza persona, GdR in un universo di fantascienza
Violenza: vietato ai minori di 18 anni per il contenuto sessuale
Livello di tensione/stress: basso
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la partita. Puoi quindi giocare quanto vuoi.
Punti positivi: universo coerente, grafica curata, il salvataggio della fine del gioco e le scelte fatte sono usati sul 2 e poi 3.
Punti negativi: comincia ad essere vecchio
Prezzo e acquisto: 8 euro su Steam
Oblivion
Potenza del PC: PC medio
Lingue: francese e inglese
Livello della lingua: da principiante a livello avanzato (con sottotitoli)
Difficoltà: da facile a molto difficile, regolabile
Tipo di gioco: avventura, GdR (il gioco si svolge in un universo medioevale fantastico, con avventure epiche)
Violenza: media, talvolta ci sono sangue e teste tagliate. Vietato ai minori di 18 anni
Livello di tensione/stress : Medio, ci sono talvolta dei momenti di tensione
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: Puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la tua partita, quindi puoi giocare quanto desideri, puoi giocare per settimane o mesi interi.
Punti positivi: gioco molto buono
Punti negativi: comincia ad essere vecchio
Prezzo e acquisto: 20 euro su Steam
Star wars: Knights of the Old Republic
Potenza del PC: vecchi PC o PC di bassa qualità
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (con sottotitoli)
Difficoltà: media
Tipo di gioco: avventura, GdR nell’universo Star Wars
Violenza: media. Combattimenti, nudità parziali
Livello di tensione/stress: basso
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la tua partita, quindi puoi giocare quanto desideri, per settimane o mesi interi
Punti positivi: riproduce fedelmente l’universo Star Wars, eccellente sceneggiatura
Punti negativi: grafica e giocabilità sorpassati (2003), i combattimenti hanno un’importanza aneddotica nonostante il loro numero e per fortuna, visto il sistema di combattimento che mal mescola tempo reale e a turni
Prezzo e acquisto: 10€ su Steam
Morrowind
Potenza del PC: vecchi PC o PC di bassa qualità
Lingue: francese, inglese, tedesco
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (con sottotitoli)
Difficoltà: da facile a molto difficile, regolabile
Tipo di gioco: avventura, GdR (gioco che si svolge in un universo medioevale fantastico, con avventure epiche)
Violenza: media, sconsigliato ai minori di 12 anni
Livello di tensione/stress: basso
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: Puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la tua partita, quindi puoi giocare quanto desideri, per settimane o mesi interi
Punti positivi: gioco molto buono
Punti negativi: grafica sorpassata (2002)
Prezzo e acquisto: 20 euro su Steam
Il signore degli anelli online
Potenza del PC: PC medio
Lingue: francese, inglese, tedesco
Livello della lingua: avanzato
Difficoltà: media
Tipo di gioco: MMO, GdR (il gioco si svolge nell’universo de Il signore degli anelli)
Violenza: media, vietato ai minori di 12 anni.
Livello di tensione/stress : medio, ci sono talvolta momenti di tensione
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la tua partita, quindi puoi giocare quanto desideri, per settimane o mesi interi
Punti positivi: gioco molto buono
Punti negativi: comincia ad essere vecchio
Prezzo e acquisto: GRATUITO su Steam
The witcher
Potenza del PC: per PC da medi a molto buoni. Tutta la serie è buona. Esiste anche su Mac.
Lingue: francese, inglese,tedesco, italiano, spagnolo, russo, ceco, polacco, cinese
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (con sottotitoli)
Difficoltà : difficile da prendere in mano
Tipo di gioco: avventura, GdR (gioco che si svolge in un universo medioevale fantastico, con avventure epiche)
Violenza: vietato ai minori di 18 anni
Livello di tensione/stress : Medio, ci sono talvolta momenti di tensione
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: Puoi disconnetterti quasi in qualsiasi momento e salvare la tua partita in dei momenti specifici ma regolari. Quindi puoi giocare quanto desideri, per settimane o mesi interi.
Punti positivi: gioco molto buono
Punti negativi: comincia ad essere vecchio (per i primi)
Prezzo e acquisto: 8 euro il primo gioco, il pack da 3 costa 50 euro su Steam
Command & Conquer: Red Alert 3
Potenza del PC: PC medio
Lingue: francese, inglese, tedesco, ceco, polacco
Livello della lingua: da principiante a medio
Difficoltà: da facile a difficile, regolabile
Tipo di gioco: strategia in tempo reale
Violenza: media, sconsigliato ai minori di 16 anni
Livello di tensione/stress : Stress variabile secondo il livello di difficoltà
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la tua partita, quindi puoi giocare quanto desideri, per settimane o mesi interi
Punti positivi: buon gioco, una delle rare serie di giochi di strategia in tempo reale che propone una sceneggiatura, i briefing fra ogni missione sono dei mini film con veri attori
Punti negativi: comincia ad essere vecchio
Prezzo e acquisto: 10€ su Steam
Supreme commander
Potenza del PC: PC medio
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, ceco
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (con sottotitoli)
Difficoltà: da facile a difficile, regolabile
Tipo di gioco: strategia in tempo reale
Violenza: media, sconsigliato ai minori di 12 anni
Livello di tensione/stress: basso
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: puoi disconnetterti in qualsiasi momento e salvare la tua partita, quindi puoi giocare quanto desideri, per settimane o mesi interi
Punti positivi: gioco molto buono, una spiegazione audio accompagna ogni obiettivo, battaglie di levatura.
Punti negativi: abbastanza lento
Prezzo e acquisto: 10€ su Steam
Arma 2
Potenza del PC: PC molto buono
Lingue: francese, inglese
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (con sottotitoli)
Difficoltà: da facile a molto difficile, regolabile
Tipo di gioco: azione, simulazione, strategia, GdR (gioco di guerra attuale)
Violenza: vietato ai minori di 16 anni
Livello di tensione/stress: da medio ad alto, ci sono talvolta momenti stressanti
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: giocare online con altri giocatori non permette sempre di disconnettersi in qualsiasi momento.
Punti positivi: gioco molto buono
Punti negativi: comincia ad essere vecchio
Prezzo e acquisto: 10 euro su Steam
Call of duty
Potenza del PC: PC da medio a molto buono (dipende dalla versione del gioco), console
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (con sottotitoli)
Difficoltà: da facile a molto difficile, regolabile, ma per giocare online serve un buon livello
Tipo di gioco: FPS (gioco di guerra in epoca moderna)
Violenza: vietato ai minori di 18 anni
Livello di tensione/stress: il gioco è in generale stressante perché bisogna essere reattivi
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: giocare online con altri giocatori non permette sempre di disconnettersi in qualsiasi momento. Il gioco offline, invece, permette di disconnettersi quando si vuole.
Punti positivi: gioco molto buono ogni due anni (il 4, il 6, l’8…)
Punti negativi: i primi cominciano ad essere vecchi
Prezzo e acquisto: 20 euro su Steam
World of warcraft
Potenza del PC: PC medio
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo
Livello della lingua: avanzato
Difficoltà: da facile a molto difficile, secondo il livello
Tipo di gioco: MMO (il gioco si svolge in un universo medioevale fantastico, con avventure epiche online)
Violenza: media
Livello di tensione/stress: può esserci stress al momento dei combattimenti o dei dungeon
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: giocare online con altri giocatori non permette sempre di disconnettersi in qualsiasi momento. Il gioco offline, invece, permette di disconnettersi quando si vuole. Attenzione, questo è uno dei giochi che crea più dipendenza.
Punti positivi: gioco molto buono agli inizi
Punti negativi: crea dipendenza, comincia ad essere vecchio, la comunità
Prezzo e acquisto: gratuito fino al livello 20 sul loro sito
The elder scroll online
Potenza del PC: Pc molto buono e Mac
Lingue: francese, inglese, tedesco
Livello della lingua: avanzato
Difficoltà: media
Tipo di gioco: MMO (il gioco si svolge in un universo medioevale fantastico, con avventure epiche)
Violenza: vietato ai minori di 18 anni
Livello di tensione/stress : medio, ci sono talvolta momenti di tensione
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: giocare online con altri giocatori non permette sempre di disconnettersi in qualsiasi momento. Il gioco offline, invece, permette di disconnettersi quando si vuole.
Punti positivi : magnifico, ottime quest
Punti negativi: sono deluso dal lato MMO, che non permette la stessa immersione che si poteva avere negli altri Eldres scrolls
Prezzo e acquisto: gratuito e presto disponibile su steam
The walking dead
Potenza del PC: PC da medio a buono, console
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (possono esserci sottotitoli)
Difficoltà: da facile a più difficile, dipende dai momenti
Tipo di gioco: film interattivo (gioco di zombie)
Violenza: vietato ai minori di 18 anni
Livello di tensione/stress: Abbastanza alto, bisogna essere reattivi e talvolta ci si lascia sorprendere
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: gioco relativamente corto (terminabile con le sue estensioni in neanche una settimana, ma ne vale davvero la pena), non si può smettere in qualsiasi momento perché bisogna aspettare dei checkpoint.
Punti positivi: fantastico! Ho fatto tutte le estensioni di fila!
Punti negativi: troppo corto
Prezzo e acquisto: 23 euro, acquistabile su Steam
League of legends
Potenza del PC: PC medio, buona connessione
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo e altre lingue come il coreano
Livello della lingua: principianti
Difficoltà: da facile a molto complesso
Tipo di gioco: MOBA (gioco strategico online)
Violenza: verbale, da parte dei giocatori fra loro
Livello di tensione/stress: molto stressante perché bisogna assolutamente vincere
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: gioco relativamente corto (tempo di gioco fra 20 minuti e un’ora). Non ci si può fermare in piena partita altrimenti si viene ripresi o addirittura bannati perché disconnettersi fa perdere l’intera squadra.
Punti positivi: gioco molto interessante, il più giocato al mondo
Punti negativi: la comunità orrenda, che insulta continuamente
Prezzo e acquisto: GRATUITO scaricabile dal sito
The Stanley parable
Potenza del PC: PC e Mac medi
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo, danese, olandese, russo, polacco, portoghese, turco, ucraino
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (possono esserci sottotitoli)
Difficoltà: facile
Tipo di gioco: narrazione, commedia (gioco insolito)
Violenza: nessuna
Livello di tensione/stress: basso
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: gioco relativamente corto,terminabile in qualsiasi momento
Punti positivi: del mai visto, molto particolare e adatto a tutti (tuttavia i bambini possono non capirlo)
Punti negativi: il prezzo per il tempo di gioco
Prezzo e acquisto: 12 euro, acquistabile su Steam
Dear Esther
Potenza del PC: PC e Mac medi
Lingue: inglese
Livello della lingua: avanzato (possono esserci sottotitoli ma bisogna cercarli altrove perché non sono inclusi nel gioco)
Difficoltà: facile
Tipo di gioco: narrazione, esplorazione (gioco insolito)
Violenza: nessuna
Livello di tensione/stress: forse angosciante nell’ambiente
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: gioco relativamente corto, terminabile in qualsiasi momento
Punti positivi: magnifico e molto poetico
Punti negativi: il prezzo per il tempo di gioco (1 ora)
Prezzo e acquisto: 8 euro su steam
Deponia
Potenza del PC: PC, Mac e Linux poco performanti (2d)
Lingue: francese, inglese, tedesco, russo, polacco, italiano, spagnolo, bulgaro, greco, turco, ceco, portoghese brasiliano
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (possono esserci sottotitoli)
Difficoltà: facile
Tipo di gioco: point & click, humour (gioco bizzarro)
Violenza: nessuna, ma vietato ai minori di 12 anni
Livello di tensione/stress: poco angosciante
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: gioco relativamente corto, terminabile in qualsiasi momento
Punti positivi: molto bizzarro e molto apprezzato
Punti negativi: enigmi talvolta poco logici
Prezzo e acquisto: 20 euro su steam
Amnesia
Potenza del PC: PC e Mac e Linux medi
Lingue: francese, inglese, tedesco, russo, spagnolo
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (possono esserci sottotitoli)
Difficoltà: media, la difficoltà è la paura reale
Tipo di gioco: horror
Violenza: molto psicologico
Livello di tensione/stress: estremo, vietato ai minori
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: gioco relativamente corto, terminabile in qualsiasi momento. Non si può giocare per ore a causa dell’ansia che genera.
Punti positivi: per me è il miglior horror (l’ambiente è terribile, si gioca soli, con un casco, al buio)
Punti negativi: non ne vedo
Prezzo e acquisto: 17 euro su steam
GTA5
Potenza del PC: PC di buona qualità, su console
Lingue: francese, inglese, tedesco, russo, spagnolo, giapponese, cinese, coreano, polacco, portoghese brasiliano
Livello della lingua: da principiante a avanzato (possono esserci sottotitoli)
Difficoltà: non molte
Tipo di gioco: mondo aperto, azione, delinquenza
Violenza: moltissima
Livello di tensione/stress: ogni tanto
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: relativamente lungo da solo, quanto si vuole in multi
Punti positivi: ci si può divertire come si vuole in questo gioco e si può fare qualsiasi cosa, è piuttosto strano
Punti negativi: qualche bug, il prezzo
Prezzo e acquisto : 60 euro acquistabile su Steam
Bioshock
Potenza del PC: PC medio
Lingue: francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo
Livello della lingua: da principiante ad avanzato (possono esserci sottotitoli)
Difficoltà: media
Tipo di gioco: sparatutto in prima persona
Violenza: sconsigliato ai minori di 18 anni
Livello di tensione/stress: molto elevato
Tempo di gioco e facilità di disconnessione: salvataggi a volontà
Punti positivi: eccellente sceneggiatura, ambiente anni ’50 da incubo molto riuscito
Punti negativi: nessuno
Prezzo e acquisto: 20 euro su Steam
>>> Tutti i giochi Telltals e Elders scrolls sono molto validi. Ti consiglio anche di farti un’idea su altri giochi perché non li conosco tutti!
Conclusione:
Sono certa che grazie a questo articolo ti sarai divertito. Detto questo, è vero che i computer e le console non sempre possono far girare tutti i giochi e quindi ho scelto di elencare dei giochi moderni e dei giochi più vecchi ma “appetitosi”. Adesso non hai più scuse per cominciare a imparare una lingua con i videogiochi. Del resto, i giochi in generale non sono riservati solo ai giovani e ai bambini, anzi. E quindi divertiti imparando!
Hai altri consigli per imparare una lingua con i videogiochi?
Mi chiamo Flore o Erolf(ette) nei videogiochi! È il mio nome al contrario perché divento un’altra persona attraverso i personaggi che interpreto. Ho 27 anni, sono una di quelle persone che si possono definire “geek” ma ho i piedi ben piantati in terra! Appassionata di videogiochi da molto tempo, mi sono fatta delle opinioni su ogni stile di gioco. Non faccio discriminazioni perché ho potuto apprezzare giochi in tutte le categorie! Mi piace viaggiare in altri universi e immergermi in ambientazioni avvincenti.
Articoli che potrebbero interessarti:
Ti è piaciuto questo articolo?
Un click non ti costa nulla, per noi è molto importante:Scarica il tuo KIT gratuito
Entra nel club di MosaLingua e ricevi il nostro kit gratuito!
Più di TRE MILIONI di persone ne approfittano già... Perché non farlo anche tu? È gratuito al 100%!
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Come imparare una lingua?
Impara qualunque lingua in poco tempo grazie alla nostra formazione “chiavi in mano”!
Sogni di parlare inglese, spagnolo, tedesco, francese, portoghese, russo…? Scopri il nostro metodo ultra-efficace per riuscire finalmente a parlare una lingua! Trucchi dei poliglotti, tecniche di apprendimento moderne, risorse imperdibili: ti sveliamo tutti segreti più succosi ed efficienti per imparare con successo qualunque lingua. Inizia subito.
Commenti