
Imparare a tempo di musica: come ottenere i risultati più efficaci
La musica in lingua inglese è diventata il sottofondo delle nostra attività quotidiane: al supermercato, in auto mentre ascoltiamo la radio, in televisione… ovunque, note musicali accompagnate da testi anglofoni raggiungono il nostro cervello : una quantità enorme di vocaboli e frasi dalle potenzialità straordinarie. Imparare le lingue con la musica significa cercare di processare queste informazioni che recepiamo passivamente, per sfruttarne una parte a fini didattici. La passione per la musica può così diventare la chiave per migliorare in inglese, spagnolo, francese, tedesco, arabo e via dicendo. Conosco tanti amici che hanno imparato l’inglese strimpellando una chitarra e canticchiando di tanto in tanto! Ecco le tappe da seguire per sfruttare al meglio questo metodo senza trasformarlo in un’attività noiosa.
1. Scegli una canzone che ti piace
Non è necessario andare lontano per scegliere: il consiglio è iniziare con la musica che già ascolti e che ami. Scegliere i testi della canzoni che ci piacciono, ci darà maggiori possibilità di memorizzarne le parole per un motivo molto semplice: la ripetizione. Ascoltiamo decine di volte i nostro brani preferiti, magari non facendo caso al significato delle parole: ora, la ripetizione è uno dei fattori più importanti per l’apprendimento di una lingua straniera
2. Cerca le parole e la loro traduzione
Ancora una volta internet, ci da una grande mano: basta cercare su un motore di ricerca digitando il nome della canzone che c’interessa più “testo”, “parole” o “traduzione parole” per ottenere in pochi click quello che ci occorre. I siti che preferisco presentano allo stesso tempo il testo e la traduzione in italiano… mi capita spesso di usare http://www.angolotesti.it o http://lyricstranslate.com. Quest’ultimo è in assoluto il mio portale favorito poiché sulla stessa schermata mostra il testo e la sua traduzione in italiano; il repertorio include, inoltre, musica in tantissime lingue diverse. Se usi iTunes, ti consiglio un programmino gratuito, che legge la tua libreria musicale e salva automaticamente i testi delle canzoni: Lyrics Fetcher PC (scarica qui) o Get Lyrical MAC (scarica qui). Mi permette in pochi click di avere le parole direttamente sul mio iPhone o iPod: così anche quando sono in giro, se mi va posso ascoltare un po’ i musica, leggo in tempo reale le parole delle canzoni!
3. Ascolta la canzone leggendone il testo
Cerca la canzone su Youtube e leggine le parole : ti sorprenderà subito trovare delle frasi di cui conosci il significato ma che non riuscivi ad afferrare prima (in effetti non è semplice capire da soli le parole di una canzone in lingua straniera). Concentrati sulle frasi che ti sembrano più interessanti o magari solo sul ritornello: già conoscere i ritornelli delle tue canzoni preferite, ti consentirà d’imparare centinaia di parole e frasi. Vediamo qualche esempio:
- Inglese: il titolo ed il ritornello di “We can work it out” dei Beatles c’insegna l’espressione “to work out” (risolvere) mentre canticchiare “I hope that someone gets my Message in a bottle” (Spero che qualcuno riceva il mio Messaggio nella bottiglia ), accompagnando la voce di Sting, c’insegnerà una frase completa senza tropo sforzi.
- Francese: con Edith Piaf possiamo imparare a dire che non rimpiangiamo nulla “Non, Rien De Rien, Non, Je Ne Regrette Rien” (No, nulla, Nulla di Nulla, No, non rimpiango nulla) mentre grazie ad Alizee e la sua “Moi, Lolita” sapremo come dire che non è colpa nostra “C’est pas ma faute!”.
- Spagnolo: “No, No es amor / Lo que tu sientes / se llama Obsession” (No, non si chiama amore / Quello che senti / si chiama Osessione) cantavano gli Aventura qualche tempo fa quando era impossibile non sentire il tormentone “Obsession“; la bella Shakira invece c’insegna l’aggettivo “Loca” quando canta il ritornello della sua omonima canzone.
4. Ascolta ancora una volta ed inizia a cantare
Adesso che conosci le parole della canzone e il significato generale, potrai continuare ad ascoltarla o meglio iniziare a canticchiarla. Avendo scelta tra le tue preferite, ti verrà sicuramente voglia di (ri)ascoltarla e cantarla mentre svolgi altre attività: in auto o sotto la doccia ad esempio.
La ripetizione è uno dei pilastri della memorizzazione: se seguirai le grandi linee di queste 4 tappe, potrai imparare e ripetere senza fare alcuno sforzo, anzi in modo piacevole. Una delle dritte che posso dare per l’apprendimento delle lingue è alternare un po’ di studio serio con attività piacevoli (musica appunto o film) in modo da continuare a ripetere senza che la nostra attenzione cali per la noia o la fatica. I risultati possono essere davvero sorprendenti!
Nel prossimo articolo continuerò a parlare di come imparare attraverso le canzoni in lingua straniera, presentando i migliori siti internet disponibili al momento !
Credit immagine: “Guitar player”, di – Mister Wilson (Flickr)
Articoli che potrebbero interessarti:
Ti è piaciuto questo articolo?
Un click non ti costa nulla, per noi è molto importante:Scarica il tuo KIT gratuito
Entra nel club di MosaLingua e ricevi il nostro kit gratuito!
Più di TRE MILIONI di persone ne approfittano già... Perché non farlo anche tu? È gratuito al 100%!
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Come imparare una lingua?
Impara qualunque lingua in poco tempo grazie alla nostra formazione “chiavi in mano”!
Sogni di parlare inglese, spagnolo, tedesco, francese, portoghese, russo…? Scopri il nostro metodo ultra-efficace per riuscire finalmente a parlare una lingua! Trucchi dei poliglotti, tecniche di apprendimento moderne, risorse imperdibili: ti sveliamo tutti segreti più succosi ed efficienti per imparare con successo qualunque lingua. Inizia subito.
Grazie enorme!!! Il suo articolo è stato davvero molto utile per me!!!